Munus è la Fondazione di comunità di Parma e provincia nata per promuovere la cultura del dono e far crescere la solidarietà. Ci occupiamo di attivare e gestire progetti benefici garantendo trasparenza e raggiungimento degli obiettivi.
Paolo Andrei è il nuovo presidente di Fondazione MUNUS.
L’ex rettore dell’Università degli Studi di Parma succede a Giorgio Delsante.


Paolo Andrei è il nuovo presidente di Fondazione MUNUS.
L’ex rettore dell’Università degli Studi di Parma
succede a Giorgio Delsante.
DONA IL TUO 5X1000 A MUNUS
che quest’anno andrà a sostenere il Fondo Nuovo Centro Oncologico
Codice Fiscale 92172800341

Al via la V edizione dell’iniziativa solidale degli Studenti del Food Farm 4.0 a sostegno di “Insieme con te”, per il nuovo Centro Oncologico di Parma
Tema centrale scelto dai ragazzi per questa V edizione è “Affrontare uniti il domani”. Il tema nasce dalla consapevolezza che solo uniti si può affrontare il futuro, un futuro in cui le nuove tecnologie siano a sostegno della collettività.
Dal 19 marzo su RaiPlay: “Allacciate le cinture”, il documentario del viaggio di “Io capitano” in Senegal
L’uscita anticipa la trasmissione in prima serata su Rai Uno del film di Matteo Garrone, candidato all’Oscar, prevista per il 26 marzo.
Al via il Torneo di padel 2025: divertimento e solidarietà in 14 tappe a favore del Centro oncologico di Parma
Da marzo a settembre, un’iniziativa che unisce sport e solidarietà con l’obiettivo di acquistare attrezzature all’avanguardia e arredi confortevoli per migliorare l’umanizzazione dei percorsi di cura.
Parma Facciamo Squadra: la forza della comunità! Raccolti oltre 240.000 euro dall’edizione 2024
Si è tenuta la cerimonia conclusiva della campagna che andrà a sostenere 4.000 famiglie in difficoltà. La comunità che non lascia indietro nessuno
Paolo Andrei nominato nuovo presidente di Fondazione MUNUS
L’ex rettore dell’Università di Parma succede a Giorgio Delsante. Riconfermata vicepresidente Cecilia Maria Greci
Partita la raccolta fondi della Parrocchia Sacro Cuore per l’acquisto di un pulmino da 9 posti
Le iniziative dedicate a bambini e bambine, ai giovani e alle giovani sono state da sempre al centro dell’attività della parrocchia, che ora necessita di un mezzo per continuare le attività rivolte ai giovani ma non solo



ll 2 aprile è la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, istituita dalle Nazioni Unite per far luce su una condizione sempre più diffusa. Il tasso di #autismo è alto in tutte le regioni del mondo e la mancanza di comprensione ha un`enorme impatto sugli individui, le loro famiglie e le #comunità.
Nella nostra città abbiamo una realtà importante: @spazio_akela_parma, un centro per bambini e adolescenti con autismo e disabilità intellettiva che offre opportunità di intervento strettamente integrate: 🔹 Interventi di abilitazione con modello di presa in carico CABAS-based©
🔹 interventi terapeutici e di sostegno a bambini e famiglie (psicoterapia, logopedia, psicomotricità, sostegno alla genitorialità, Siblings, Metodo DIR)
🔹 Valutazioni standardizzate e analitiche, per adolescenti e adulti, finalizzate a definire programmi individualizzati a medio/lungo termine.
📲 Per info e per donare al fondo 👉 LINK IN BIO
#fondazionemunus #fondazionedicomunità #raccoltafondi #giornartamondialeautismo #parma #spazioakela
💛💙 Al via la V edizione dell’iniziativa solidale degli Studenti di Food Farm 4.0 a sostegno di Insieme Con Te per il nuovo Centro Oncologico di Parma
Dal 1° aprile al 30 Giugno 2025 il ricavato dalla vendita delle composte di frutta e dei sughi pronti a marchio “Bontà di Parma” edizione speciale (prezzo al pubblico 3,50 € a vasetto), prodotti dal laboratorio e identificati dal bollino “Insieme con te”, verrà destinato a due importanti progetti del territorio: 2 euro al Centro oncologico di Parma e 1,50 euro allo stesso Food Farm. Chi acquisterà i prodotti potrà optare per un’ulteriore scelta donandoli all’Emporio Solidale.
🎤 Alla conferenza stampa di presentazione il nostro presidente Paolo Andrei ha dichiarato: “Giovani, futuro, solidarietà. La ricetta che ogni anno Food farm 4.0 realizza è un’esperienza concreta di messa in rete di entusiasmo, competenze, risorse e sguardo attento ai bisogni della nostra #comunità. Si tratta di una iniziativa davvero lodevole: ai #giovani che la animano, e a tutti coloro che la rendo o possibile, va il nostro plauso. Siamo, inoltre, più che mai grati che anche quest’anno la campagna vada a sostenere il nostro Fondo per il Nuovo Centro Oncologico di Parma, perché siamo ormai a un passo dal traguardo, ma c’è ancora bisogno dell’aiuto di tutti per riuscire a far sì che questo progetto, tanto desiderato da tutta la nostra comunità, possa finalmente vedere la luce”.
📲 Per la notizia completa e per avere info su dove acquistare i prodotti 👉 LINK IN BIO
#fondazionemunus #fondazionedicomunità #foodfarm40 #parma #raccoltafondi #nuovocentrooncologicoparma #unitiversoilfuturo
La @valigiamarcoeanna ha avviato un nuovo progetto con la casa circondariale di Genova-Pontedecimo, l’unica in Liguria con una sezione femminile.
Abbiamo accompagnato Chiara Cacciani in questo suo viaggio a #Genova, durante il quale ha mostrato alla direttrice e ad uno staff sensibile e motivato il contenuto di una #valigia. Insieme abbiamo esaminato (e provato!) i giochi, cercando i più adatti e stimolanti.
E’ stato un incontro intenso e ricco di significato, durante il quale abbiamo sperimentato, ancora una volta, come il #gioco sia uno strumento potente per accorciare le distanze e creare #relazioni.
L’obiettivo ora è donare due valigie che potranno essere utilizzate dagli ospiti ma anche dai figli in visita.
📲 Per maggiori informazioni sul progetto e per donare 👉 LINK IN BIO
💛💙 La consegna del cantiere del Nuovo Centro Oncologico di #Parma è sempre più vicina!
Con la tua dichiarazione dei redditi scegli di sostenere il nostro fondo omonimo e presto potremo festeggiare insieme il taglio del nastro della nuova struttura!
📲 Per maggiori info 👉 LINK IN BIO | Fondi in essere
#fondazionemunus #fondazionedicomunità #raccoltafondi #5x1000 #nuovocentrooncologicodiparma #dichirazionedeiredditi
Al via una nuova e divertente iniziativa a sostegno della nostra raccolta fondi Insieme Con Te per il nuovo Centro Oncologico di Parma ! Sta per iniziare il TORNEO PADEL TOUR 2025: Sport e Solidarietà a braccetto! 💙🎾
🏆 14 tappe di puro divertimento e competizione
📍 Nei principali circoli sportivi della provincia di Parma
📅 Da marzo a settembre
👉 PRIMA TAPPA: 16 marzo, ore 9.00 - Circolo ProGreen
Ogni partita conta! Partecipando, non solo ti divertirai, ma aiuterai concretamente chi affronta la battaglia contro il cancro. Il ricavato (almeno il 60% del costo di iscrizione) verrà devoluto al Fondo Nuovo Centro Oncologico, per migliorare le cure e l`accoglienza dei pazienti.
🤝 Cerchiamo anche aziende amiche che vogliano supportare questa iniziativa con sponsorizzazioni e donazioni. Vuoi fare la differenza? Scrivi a: insiemeconte@ao.pr.it
📲 Unisciti al gruppo WhatsApp per rimanere aggiornato al#giocaperbene
#fondazionemunus #fondazionedicomunità #RaccoltaFondi #parma
#padeltour2025 #sportesalute #sportesolidarietà #giocaperbene @comuneparma
💛💙 Una comunità che non lascia indietro nessuno e ancora una volta si ritrova unita per gridare forte: la povertà non deve essere un destino!
"Con oltre 240 mila euro raccolti, l’edizione 2024 di Parma Facciamo Squadra si conferma essere il secondo miglior risultato di sempre - ha dichiarato Paolo Andrei, presidente di Fondazione MUNUS - Una cifra significativa, raggiunta grazie alla generosità di tanti nostri concittadini e concittadine e al prezioso contributo dei partner storici: @fondazione_cariparma @barilla e Chiesi , oltre alle tante realtà del territorio che hanno fatto rete per rendere ancora una volta questa magia possibile. A tutti loro il nostro grazie. Nessuno dovrebbe essere costretto a scendere a compromessi sulla propria #alimentazione, e sono certo che il mio predecessore e amico Giorgio Delsante, che ricordo con grande affetto e stima, sarebbe emozionato quanto me nel consegnare alla nostra #comunità questo assegno, che potrà aiutare tante persone e famiglie di Parma e provincia a esercitare pienamente il proprio #diritto a un’alimentazione adeguata, sufficiente, nutriente e culturalmente compatibile”.
#fondazionemunus #fondazionedicomunità #parmafacciamosquadra #raccoltafondi #parma #lottaalledisuguaglianze #controlapovertà #chiesi @csvemilia_parma @conad @comuneparma
Davide, un ragazzo con #disabilità e sua madre Annamaria, insieme a tanti amici, l`anno scorso hanno realizzato il loro grande sogno: inaugurare la loro casa di comunità a San Ruffino! Oggi come allora, noi siamo al loro fianco per aiutarli a raggiungere un altro importante traguardo: realizzare un parco giochi inclusivo a fianco della casa, uno spazio protetto, con tanti giochi, nuovi camminamenti e coperture, speciali cassoni realizzati per permettere l`orticoltura alle persone in carrozzina, aree a frutteto, un luogo dove ogni aspetto è pensato per accogliere proprio tutti, senza esclusioni.
📲 Per sostenere questo progetto è possibile donare sul nostro sito 👉 LINK IN BIO
oppure acquistare le colombe Bonfanti. 📞 Per informazioni e prenotazioni rivolgersi ad Annamaria al 333 799 3111 o a Maria Luisa al 338 1247371
#fondazionemunus #fondazionedicomunità #raccoltafondi #inclusione #parma #nuovoparcogiochi #spazioprotetto @gliamicididavide
📣📣📣 Paolo Andrei è il nostro nuovo presidente!
L’ex rettore dell’Università di Parma succede a Giorgio Delsante. Riconfermata vicepresidente Cecilia Greci.
“Sono particolarmente onorato per questa nomina che gli amici del Consiglio di Amministrazione di MUNUS hanno voluto proporre. Non posso non ricordare la sensibilità e l’impegno che ha contraddistinto l’operato di Giorgio Delsante, presidente della Fondazione dalla sua costituzione: la sua prematura scomparsa ha lasciato in tutti noi un grande vuoto e mi auguro di poter onorare la sua memoria offrendo il mio piccolo contributo a questa grande realtà filantropica”.
🎙 Paolo Andrei, presidente di Fondazione MUNUS
📲 Nella sezione news del nostro sito l’articolo dedicato alla sua nomina | Link in bio
#fondazionemunus #fondazionedicomunità #nuovopresidente #parma
Lucia e Stefano, i nostri giovani della Parrocchia Sacro Cuore, ci spiegano (a modo loro 🤣) perché hanno attivato una raccolta fondi per l’acquisto di un pulmino! 🚌
📲 Se anche tu vuoi aiutarli 👉 LINK IN BIO | Fondi in essere
#fondazionemunus #fondazionedicomunità #raccoltafondi #parma #giovani #stareinsieme #insiemeèpiùbello #fondo #parma #giovanidellaparrocchia
Le iniziative dedicate a bambini e bambine, ai giovani e alle giovani sono state da sempre al centro dell’attività della parrocchia del Sacro Cuore di Parma: incontri periodici, settimane comunitarie, campi formativi e, soprattutto, il centro estivo “Grest”, cui si aggiunge il lavoro del gruppo Scout del PR9.
«Negli anni abbiamo scoperto sempre più come il #viaggio sia già l`inizio di una #esperienza – ha dichiarato Don Paolo Salvadori, parroco della Parrocchia Sacro Cuore - condividere la sveglia all`alba, caricare i bagagli, fare la strada insieme, chiacchierare, ascoltare le musiche preferite di ciascuno, tutto diventa occasione di conoscenza, di dialogo e di condivisione».
Per gestire al meglio e in tutta sicurezza l’intensa attività di questa comunità, attualmente la parrocchia necessità di un pulmino da nove posti.
📲 Per maggiori info e per donare: LINK IN BIO o QR CODE nella gallery
#fondazionemunus #fondazionedicomunità #raccoltafondi #parma
Grazie alla rassegna Quartieri in Festa - promossa dall’Assessorato ai Quartieri, Partecipazione e Rapporti con il Terzo Settore del Comune di Parma - è stato possibile raccogliere importanti risorse destinate al nostro #fondo Parma per il #Sudan con il Dottor Masini. Una delle cinque cene benefiche, quella di Quartiere San Leonardo, ha visto infatti il ricavato devoluto al nostro fondo. La raccolta è ancora aperta e il nostro impegno non termina qui, ma abbiamo fatto un significativo passo avanti per contribuire a fronteggiare la terribile crisi umanitaria che flagella la popolazione sudanese.
📲Per info e per donare 👉 link in bio
#fondazionemunus #raccoltafondi #parmaperilsudan #sudan #guerrainsudan #crisiumanitaria #parma
@comuneparma @emergencyparma @casadellapaceparma
🥳 Benarrivata in MUNUS!
Cristina Corradi è la nostra nuova Responsabile Amministrativa. Cristina si occuperà di garantire che ogni #donazione venga gestita al meglio, supportando i #progetti con attenzione e precisione. Sarà anche il punto di riferimento per chiunque si rivolga alla Fondazione, assicurando che ogni richiesta venga accolta e gestita con cura.
Buon lavoro, Cristina!
#fondazionemunus #fondazionedicomunità #parma #newentry
L’Assessorato alla Cooperazione Internazionale del @comuneparma e @casadellapaceparma hanno aperto insieme un #fondo per fronteggiare la crisi umanitaria che flagella la popolazione sudanese, a causa della guerra civile in corso dall’aprile 2023.
🎤 Ascolta le parole di Simona Ferretti di @emergencyparma
📲 Per saperne di più e per donare 👉 LINK IN BIO
#fondazionemunus #fondazionedicomunità #parma #raccoltafondi #sudan #crisiumanitaria #guerracivile #popolazionesudanese
✍️ Anche noi abbiamo sottoscritto l`accordo quadro tra istituzioni e imprese sulle strategie per l’educazione alla #cittadinanza globale. L`accordo si inserisce nell`ambito del progetto CO.DI.RE, finanziato dall’AICS, che si propone quale esempio virtuoso di come il #territorio possa diventare protagonista nel perseguire gli obiettivi globali, anche grazie alla valorizzazione della #cooperazione internazionale.
#fondazionemunus #fondazionedicomunità #parma #progettocodire
🎶 La musica arriva in corsia. Otto concerti dedicati per i pazienti del Nuovo Centro Oncologico risuoneranno al Maggiore grazie alla rassegna “Con molto sentimento d’affetto”
“Siamo molto felici di aver propiziato l’incontro tra l’Orchestra Dedicata e il Nuovo Centro Oncologico - ha dichiarato in conferenza stampa la nostra vice presidente Cecilia Greci - Abbiamo avuto il piacere di conoscere ed apprezzare questo ensemble orchestrale, perché già da tempo è impegnato in iniziative di raccolta a favore di un altro nostro fondo e, quando ci hanno espresso il desiderio di mettere la loro arte al servizio dei pazienti del Nuovo Centro Oncologico, ci è venuto spontaneo adoperarci perché questo sodalizio si concretizzasse”.
#fondazionemunus #raccoltafondi #nuovocentroncologicoparma #orchestradedicata #parma
È ripartita la maratona dell`anolino solidale di Parma Facciamo Squadra, coordinata da @csvemilia_parma e Consorzio Solidarietà Sociale con una campagna dal titolo molto significativo: "La #povertà non è un destino!"
Alla presentazione della XII edizione, il nostro consigliere di amministrazione Massimo Trasatti ha dichiarato: “Portando i saluti della nostra Fondazione, non posso non ricordare chi mi ha preceduto, Giorgio Delsante, il nostro amato presidente che ci ha lasciati lo scorso luglio ma che sentiamo sempre vicino. Questa nuova edizione dell’Anolino solidale ha un obiettivo importante, portare un aiuto concreto a chi ne ha più bisogno, proprio come avrebbe voluto Giorgio. Il suo esempio continua a guidare i nostri passi e siamo felici di contribuire, ancora una volta, al buon esito di questo progetto virtuoso, che tanto fa di buono ogni anno per la nostra comunità".
#fondazionemunus #fondazionedicomunità #raccoltafondi #parma #anolinosolidale