A partire dal 19 marzo, Allacciate le cinture, il documentario che racconta il viaggio di ritorno di Io Capitano nei luoghi in cui la sua storia ha preso vita, sarà disponibile in esclusiva su RaiPlay. L’uscita anticipa la trasmissione in prima serata su Rai Uno del film di Matteo Garrone, candidato all’Oscar, prevista per il 26 marzo.
Realizzato dalla Fondazione Cinemovel, in collaborazione con Rai Cinema e la Fondazione Lam per le Arti Contemporanee, con la regia di Tommaso Merighi, Allacciate le cinture segue la proiezione itinerante di Io Capitano nei villaggi e nelle scuole del Senegal, documentando l’incontro tra il film e il pubblico locale.
Nell’aprile del 2024 Cinemovel è in Senegal, lì dove Io Capitano ha le sue radici, per raccontare non solo l’esperienza del cinema itinerante nei villaggi, ma anche l’impatto che il cinema può avere sulle comunità.
Accompagnati dagli attori Seydou Sarr, Moustapha Fall, Amath Diallo e dal mediatore culturale Mamadou Kouassi, gli spettatori partecipano a un’esperienza cinematografica unica, in cui il cinema diventa strumento di dialogo e confronto.
“Poter girare questo film è stato un meraviglioso tuffo in acque inesplorate” afferma il regista Tommaso Merighi. “La nostra regola è stata quella di non aspettarci nulla, di essere pronti e accogliere qualsiasi istanza perché potesse essere elaborata, ma non maneggiata, perché venisse ascoltata nella sua originalità. Questo è stato il nostro approccio, spogliarci di ogni nostro preconcetto, nel bene o nel male, per poter essere al servizio dell’autenticità delle persone e delle loro voci, per raccogliere parte di questa esperienza dolorosa, una partenza verso l’ignoto.”
Il progetto “La carovana di Cinemovel in viaggio con Io Capitano” è stato promosso da Cinemovel Foundation in collaborazione con ACRA, Amref Health Africa, Associazione Pro Senegal, IPSIA, Fondazione Reggio Children, Fondazione Munus, MYmovies. Con il sostegno istituzionale dell’Ambasciata d’Italia a Dakar e dell’Istituto Italiano di Cultura di Dakar e il riconoscimento del Piano nazionale cinema e immagini per la scuola. Con La partecipazione di Pathé BC Sénégal, Fondazione Comunità Dynamo e Coop. Alleanza 3.0.
Qui il link alla pagina del sito con trailer, foto, clip

Commenti recenti